Manutenzione zanzariere plissettate: allunga la vita della tua plissé

zanzariere-savona

La corretta manutenzione delle zanzariere plissettate permette di allungare la vita della zanzariera di 2 o anche 3 volte.

Questi prodotti, per quanto resistenti, sono soggetti a numerosi fattori esterni come pioggia, vento, polvere o terra che nel lungo periodo possono andare a rovinare la zanzariera in ogni sua componente.

Uno dei punti a favore risiede proprio nella facilità di montaggio delle zanzariere SharkNet e smontaggio: questi prodotti oltre che essere estremamente versatili hanno davvero poche componenti meccaniche e la manutenzione risulta semplice e veloce così come la pulizia che può essere svolta in pochi minuti.

In questo articolo parleremo in maniera approfondita circa la corretta manutenzione della zanzariera plissettata: per manutenzione si intende anche, e soprattutto, la corretta pulizia.

manutenzione zanzariere plissettate
La zanzariera plissettata SharkNet è semplice da pulire anche dai pollini.

Manutenzione delle zanzariere plissé: come intervenire per ripararle

Come già anticipato, le zanzariere plissettate SharkNet possiedono pochissime componenti meccaniche e ciò le rende semplici da smontare per effettuare ogni tipo di riparazione oppure per lavare in maniera approfondita la zanzariera.

Il pacco rete della zanzariera è facilmente estraibile dalla struttura in alluminio. Per rimuovere la rete basta seguire questi passaggi:

  1. prendi la vite lunga in dotazione con il kit e inseriscila nel foro posizionato nella parte inferiore del pacco rete;
  2. utilizzando un po’ di forza gira la vite lunga: il pacco rete uscirà dal suo alloggio in alluminio;
  3. dall’altra parte smonta il profilo porta calamita aiutandoti con un cacciavite;
  4. estrai gli accordatori ossia gli accessori in plastica che servono a regolare i fili;
  5. la rete è smontata.

Questo sistema permette di pulire a fondo la zanzariera, cambiare la rete e sceglierla di un altro colore oppure sostituire la rete qualora si rompesse.

manutenzione zanzariera plissettata
SharkNet è disponibili in molte varianti nella rete e nei profili e si adatta ad ogni ambiente

Come sostituire il cordino delle zanzariere plissé

Sostituire il cordino di una zanzariera plissè è un’azione leggermente più complessa e richiede un minimo di conoscenze in merito.

Se da un lato puoi smontare la rete della zanzariera e rimontarla da solo, dall’altro lato sostituire il cordino è un’azione che consigliamo di non svolgere in autonomia.

I fili che sorreggono la rete hanno una funzione molto importante: è grazie a questi cordini se la zanzariera diventa più robusta al fine di resistere alle intemperie o all’azione di piccoli insetti che cercano di entrare in casa.

Per sostituire i cordini di una zanzariera plissettata SharkNet basta chiamare il proprio rivenditore di fiducia che programmerà un intervento direttamente a casa tua.

Quanto costa sostituire il cordino delle zanzariere plissettate

I costi di riparazione del cordino delle zanzariere plissettate SharkNet dipendono dal rivenditore e sono a sua discrezione.

Prenotando un intervento garantiamo che la zanzariera venga riparata entro 7 o al massimo 10 giorni lavorativi anche nei periodi di alta stagione.

La manutenzione di una zanzariera plissettata passa dalla corretta pulizia: vediamo come

Ogni zanzariera plissettata della linea SharkNet possiede un innovativo trattamento speciale che rende la pulizia della zanzariera un gioco da ragazzi. Grazie a questo sistema potrai godere dei seguenti vantaggi:

  • la zanzariera nonostante l’esposizione alle intemperie risulta resistente, non si rovina e non si strappa;
  • è possibile pulire la zanzariera ogni tre mesi senza alcun rischio di rovinarla: puoi addirittura smontarla seguendo i passaggi contenuti in questo articolo.

Questa tecnologia innovativa agisce come uno scudo protettivo contro agenti atmosferici e polvere: i residui che si depositano sulla zanzariera scivolano via con l’acqua rendendo la pulizia e la manutenzione della zanzariera plissettata facile e veloce.

Come pulire le zanzariere plissettate

Per pulire la zanzariera plissettata ti basterà seguire alcuni semplici passaggi:

  1. pulire spesso la guida della zanzariera permetterà di evitare depositi e accumuli di polvere o sporco che potrebbero compromettere lo scorrimento della zanzariera. Basta usare un’aspirapolvere durante la normale routine di pulizia, non c’è bisogno di strofinare o usare prodotti specifici;
  2. la rete delle zanzariere SharkNet è progettata in poliestere e risulta quindi molto resistente: nonostante ciò è meglio evitare di utilizzare solventi chimici durante la pulizia. Un comune sapone neutro è più che sufficiente per eliminare ogni genere di sporco;
  3. la pulizia ordinaria di una zanzariera plissettata SharkNet può essere effettuata con un panno imbevuto di acqua e niente più.

Per ogni ulteriore informazione sull’argomento puoi consultare l’articolo specifico sulla pulizia delle zanzariere plissettate.

Hai bisogno di una zanzariera plissé? Scegli l’originale SharkNet

Le zanzariere SharkNet risultano essere estremamente versatili e si adattano ad essere installate praticamente ovunque.

I numerosi test effettuati in azienda in fase di progettazione e produzione garantiscono efficienza e resistenza anche in caso di urti o agenti atmosferici particolari.

SharkNet produce zanzariere plissettate adatte ad ogni ambiente che:

  • non tolgono luce alla stanza;
  • possono essere installate in vari colori;
  • possono avere dimensioni standard oppure essere prodotte su misura;
  • non hanno bisogno di un cassonetto pertanto si risparmia spazio;
  • sono resistenti ad urti e agenti atmosferici;
  • sono reversibili e la loro installazione può avvenire con apertura a destra o sinistra, in orizzontale o in verticale, scegliendo il verso del movimento in base delle singole esigenze. 
zanzariere plissè manutenzione
Le zanzariere SharkNet non tolgono luce alla stanza e ingombrano pochi centimetri.

Nel catalogo delle nostre zanzariere è possibile trovare il modello migliore in base alle singole esigenze del cliente.

Perfetta per le porte troviamo ad esempio il modello SharkNet 04, una zanzariera plissettata con ingombro da soli 22 cm e rete disponibile in vari colori. Il profilo può essere personalizzato grazie a numerose varianti, la guida è alta solo 4 mm e lo scorrimento può essere ancorato in qualsiasi punto si desideri. Questa tipologia di zanzariera è sicura anche per bambini o portatori di handicap grazie alla possibilità di apertura in qualunque altezza della zanzariera. SharkNet 04 possiede il brevetto europeo N 1701641.

Per le finestre invece è possibile optare per il modello SharkNet SG, una zanzariera plissettata con apertura verticale dall’ingombro di 22 cm. Anche in questo caso sono disponibili numerose varianti nel profilo mentre la rete può essere scelta in vari colori ma anche nella versione metallizzate (con schermatura solare).

Ogni zanzariera SharkNet può essere installata nella versione da incasso.

SharkNet ha inventato e prodotto le zanzariere plissettate dal 2004 e ad oggi conta più di 3000 rivenditori in tutta la Penisola e 45 in tutto il mondo.

Per ulteriori informazioni sulle nostre zanzariere contattaci o richiedi un preventivo per zanzariere gratuito.

Non ci sono commenti.

Vuoi commentare?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Richiesta informazioni

    Richiedi un preventivo