Quanto costano le zanzariere?

Quanto costano le zanzariere?

Prezzi delle zanzariere: dal tipo al montaggio

Il prezzo di una zanzariera rimane molto contenuto rispetto al comfort abitativo che offre. Grazie a questo dispositivo, infatti, puoi lasciare aperte le porte, le finestre e tutte le aperture della tua casa, come desideri.

In questo modo è possibile ventilare gli ambienti, condizione indispensabile per favorire il ricircolo in ambienti viziati. Ciò ti consentirà di circondarti di aria più respirabile in casa mentre ti godi il bel tempo per tutto il tempo che desideri. 

Mentre le tradizionali zanzariere erano costituite da un telaio avvitato a porte e finestre, ora sono disponibili diversi modelli in risposta a diverse esigenze. Infatti, il design delle zanzariere plissettate è stato ridisegnato in modo che possano integrarsi armoniosamente nell’architettura e nello stile della casa. 

In commercio esistono zanzariere fisse, flessibili, amovibili e integrate. Ogni modello è appositamente progettato per adattarsi a vari tipi di esigenze. 

Ci sono prezzi molto diversi per l’acquisto di una zanzariera. Vengono presi in considerazione diversi criteri per determinarne il valore, come la dimensione, il materiale o la tipologia. Infine, una volta acquistato, dovrai aggiungere anche il prezzo per l’installazione da parte di un professionista.

La zanzariera avrà quindi un valore diverso a seconda che sia fissa, avvolgibile o plissettata. L’importante è scegliere quello che si adatta alle tue esigenze rispettando il tuo budget.

Prezzo delle zanzariere a rullo 

Le zanzariere a rullo, anche dette avvolgibili si aggirano in un range di prezzo che parte da sotto i 100 €/m2 di partenza, fino a 500 €/m2 a seconda del materiale dell’asse fino a quello del telo. Se la struttura è in alluminio avrà un prezzo superiore ai materiali plastici come il PVC, e anche il suo spessore e le sue dimensioni influenzeranno il prezzo finale. La scelta del materiale del velo sarà un fattore determinante per il costo finale: la lana di vetro avrà un margine superiore rispetto a materiali più scadenti sul mercato.

Prezzi delle zanzariere a battente 

Le zanzariere a battente sono applicabili su porte e finestre indistintamente, si installano posteriormente all’infisso in maniera fissa, si aprono e chiudono esattamente come le porte.

Anche in questo caso i fattori che determinano il prezzo finale del supporto protettivo sono i materiali costituenti sia del telaio che della rete e le dimensioni, ma ad essi vanno aggiunti anche altre due variabili: le giunture che si scelgono e il numero di ante della struttura. 

In generale i prezzi si collocano in un ventaglio che va dai 45 €/m2 ai 250 €/m2. 

Prezzi delle zanzariere fisse

Le zanzariere fisse, come suggerisce il nome, sono quelle intelaiate e amovibili.  

Per una zanzariera fissa bisogna pianificare un budget variabile da 26,40 €/m2 a 39,69 €/m2 per finestre standard. 

Sicuramente una scelta economica ma non efficace per chi punta alla qualità e alla durevolezza del suo dispositivo di protezione degli interni di casa. 

Prezzo delle zanzariere a calamita

Caratterizzate da ante scorrevoli fissate all’asse con una o più calamite, il loro prezzo è compreso tra 130 e 340 €.

Un prezzo piuttosto importante per un dispositivo spesso soggetto ad usura per il meccanismo di chiusura che lo caratterizza. Di facile incastro e di cattiva aderenza tra i due lembi che dopo solo pochi mesi dall’installazione iniziano a mostrare difficoltà nel perfetto incastro, lasciando di fatto spesso fessure aperte ed esposte a pollini ed insetti. 

Prezzi delle zanzariere plissettate

Le zanzariere plissettate, o a fisarmonica, sono frequentemente scelte nei luoghi di maggiore traffico grazie alle dimensioni ridottissime della guida inferiore che non causa inciampi e minimizza ogni rischio di incidente. Si possono avere sia di dimensioni standard che su misura e questo chiaramente è un fattore differenziante che contribuisce alla spesa finale. 

In particolare le Zanzariere a plissè SharkNet non si distinguono solo per il prezzo assolutamente in linea rispetto alla qualità dei suoi materiali. La rete scelta è infatti una Idroscreen in poliestere, certificata per la resistenza al vento fino a 38 km/h, alla pioggia e alle temperature (al contrario dei teli in polipropilene delle altre zanzariere plissettate di derivazione giapponese, i quali sono sono altamente infiammabili). Queste qualità sono certificate dalla Camera di Commercio, la quale sottolinea anche la sicurezza di questo dispositivo che – grazie al meccanismo che non torna indietro – non rappresenta un pericolo per le persone.   

Prezzo delle zanzariere: Montaggio e trasporto

Le zanzariere non si installano solo sulle finestre, possono essere montate anche sulle porte d’ingresso con una variazione inevitabile del prezzo del montaggio. Le zanzariere sono le più costose perché coprono un’area più ampia. 

A seconda del materiale utilizzato e del modello scelto, l’installazione potrebbe costarvi a partire dagli 85 € e, a seconda del tipo di prodotto. In particolare il range di prezzi varia dai 115 € ai 180 € per un zanzariera a calamita con pannello scorrevole. I pannelli scorrevoli non solo richiedono più materiale, ma anche più fornitura e tempo speso, di conseguenza costi del lavoro potenzialmente più elevati.

Se vuoi avere maggiori informazioni su come evitare i problemi che ti dà una zanzariera tradizionale e ottenere una zanzariera plissettata sicura e garantita, lascia i tuoi contatti qui => Contatti.

1 commento a: “Quanto costano le zanzariere?”
  1. Massimo ha detto:

    Salve vorrei un preventivo per una zanzariera per porta finestra di dimensioni h 230 l 125 colre mogano chiaro, grazie

Vuoi commentare?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Richiesta informazioni

    Richiedi un preventivo